Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
costi aggruppare statua appalparellarsi filipendula friabile stilita proseguire remissione sbiancido turare perimetro graticola razionale iettatura onnifago resto cimento anatocismo lombricoide mistero sagro verdea sfragistica comminatorio ardere equazione abrostino sussecivo sbarattare sciaguattare profano masurca mignone frenella ostruire stagliare strafalciare sbadato inizio spigolo acclive malto lembo baia franchezza decaedro possente epopea confluire animella Pagina generata il 09/08/25