Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
infetto deliquio efficace quadrato castrense epistilio volgo eludere ancora allingrosso pettine imponderabile lattifero aereonauta cancrena designare planisferio contrizione superfluo negozio scanonizzare messo ghisa olfatto terrantola figlio pungiglio salvo candelabro rango costa spincione mutande scapaccione organo erbatico spagliare interrompere guasto zincone solido punzone volgolo intercettare fazzone rimulinare cionno garetta ottenere accanimento estero condominio mazzacavallo Pagina generata il 04/05/25