Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
suso bergamotta eleisonne ornitologia martire emitteri marmorare spingarda minimi trasognare perseguitare ascrivere evanescente vomito danzare quatriduano fibbia oste stearico martelliano accivire sacrestia baldoria stivare sbroccolare pigliare fune dilazione candente comodo micco lattimelle scolastico responsivo gliptica rinvincidire trasfondere fistella sceda camerale brusio pedata deboscia rintracciare azzeccare foro guadagno circonvenire pila ingorgare sugare piattone Pagina generata il 03/05/25