Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
congiungere pilota ammiccare foia unito genesi rimovere intatto turgore idrargiro correre ruzzoloni suvero nefrite declamare morbido tore quadriglio scalficcare serenare ferace serpentaria fusta baiadera idroterapia patata deflettere cocca timoniere avellana morfia progressione congrua spaurire nevola proteggere bano pronto glicirrizza hicetnunc egoismo compariscente pancreatico quietismo sciamito quindecemviro scarbonchiare perfasetnefas sensato lassativo Pagina generata il 03/05/25