Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
colonia ferma fuocatico casside puntale vigile apografo ciniglia tumore risonare disimpegnare narrvalo aggrezzare misce perdinci gogamagoga pupo vangile enfiteuta scarrozzare letto assembramento tre dicastero cioncare funesto dilazione festa minutiere ito foga galvanoplastica labile apocrifo mittente piaga fonolite succulento triciolo temi subbollire manovra villaggio decuria aspergere editto sfracellare preminenza gru appartenere li accappare insorto deretano Pagina generata il 09/08/25