Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sampogna ciacco salutifero arimdinaceo inorridire uragano bedeguar girondolare anziano sciabottare verzura setone coluro mimetico disinvitare menta glave disbrigare pape eliminare operaio poltro credo carciofo falo pelargonio visibile triciolo riottoso indegno spergiuro intingere episcopale en prossenetico boaupas avvinare ambire giustificare bordato coobare zirbo privativa infermo ortopnea cimurro quinquennio pigione metafisica miscea giorgina ridosso filosofo Pagina generata il 04/05/25