Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
scricchiare zaffare garare controscena cocciuto sbornia alvo coffa gavitello fagliare fagedena diradare sarcocolla incitare stupendo zizza lavagna domma bleso palustre scafandro ludibrio esoso galletta ascensione mezzana laudese convitare vanni crocco divoto egira momento grancire piumaccio giumella definire prelezione migale geografia invecchiare rovo infrazione ristringere glutine regale nembo coraggio amo materialismo amanuense moscaio nocciolo proda fricassea topica Pagina generata il 04/05/25