Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fermo in piedi, piegando barcollare e barcollare Non poter stare or dall'una or dall'altra, quasi facendo un moto simile a quello di una BARCA che si vada agi
3
da del nell'acqua. Voce formata mediante una supposta forma di bass lat. BARCULĀRE BĀRCULA dimin. tando di BABCA^ mentre per altri č parallela al verbo TRA-COLLĀRE. stando in tal modo a designare il peso che dondola, tentenna sul collo del portatore (v. Tracollare). Del resto vi sarebbe anche BARA nel senso di lettiga e CULLARE che potrebbero dare senza sforzo una soddisfacente spiegazione al vocabolo. Il Caix pensa a *VARICULĀRE forma attenuata di *VARULĀRE da VĀRULUS dimin. lat. VĀRUS storto di gambe. Deriv. Bar eoliamente; Barcollio; Barcollon^-oni. Cfr. Barellare.
farfalla orvietano astringere deserto scansare laterale scardaccione stanotte solvere burocratico strafigurare incuocere ciocio pepsina impresso manecchia zolfatara debellare ergo cofaccia encausto sfare scipire squero gagliardetto dissanguinare sfangare gneis diroccare ovoviviparo saio concezione sbiluciare busta nessuno sorbetto canario ciscranna girandolare coscio spocchia idrofobia tiflite nicchio cancello broscia scappellare amitto patrigno smanceria scarafaggio consonante gramignolo Pagina generata il 03/05/25