Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
trascegliere assento bevanda verzura decalogo approfondare fardata carovana straloccare melissa giustiziare capire gattice trambustare interpunzione sopraeccitabili mattino tessitura martello grosso elegia gergo silografia fiume stereometria strabo celia feticismo dejure prussico benemerenza ossigene allestire salso boote imprendere seggiolo condurre annottare zeugma ampliare invertire ciglio trattabile sido averusto antinomia lacrimatoio scia schizzo malleolo Pagina generata il 03/05/25