Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
marzapane gommagutta zeffiro incutere transatto circondario studiare pittima pillotta retta corona rinvispire bettola fidecommesso steganografia incalocchiare grillotto bullettone accaparrare feticcio dragonata arcolaio litta pappafico abbracciare oblato cimasa visibilio mensola auspice giurista pappatoria cosso martinella gastrite illeso faldiglia segolo ghermire interiezione urbano coobare brefotrofo impiattare surrettizio ruffiano luna soprassello spidocchiare caschetto lamantino venire pepsina ondulare famigerato cipollaccio Pagina generata il 10/08/25