Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
congiunzione conflagrazione lettiera basto suppurare oscuro esterno scortare ebbio mentore lontra momento postico bipenne gesuato fervente edificare indire falere abbaiare piastringolo subbia socio birichino redibizione soppiantare spulciare lotteria rabicano cosmografia crisantemo auditore studio manso schiccherare greppia eterno scaramanzia reagire sorbillare atassia gravame esodio lupomannaro pacchebotto versato atlante pendone causidico averusto rumigare entomologia lazzariti metodista Pagina generata il 09/08/25