Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
frivolo avanti stafilino altro lasagnone legittimista seminario essenza steppa dissuadere pampalona bucefalo marcescibile lilla mezzeria bussolante elica dinamismo pervinca litofito inserire vivido loppa costola taglio tesare mandragolone dissimigliare casolare attrizione recettore cimasa anteporre tralice allappare pappuccia barbatella perfasetnefas pianoro ramerino strozza crepitare scilecca sgravare ciacciare grumo assalire errare prelegato finitimo tabarro apprestare prenotare madia esperienza biondo Pagina generata il 03/05/25