Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
sventare raviggiuolo assitato esostosi bernesco liberare pruno fervorino calderone aspetto pateracchio badalone scombussolare balocco mancia influsso corano stoppa ghetto amarantou fossa tortora disgrato mislea verisimile conseguenza ricreare cuccuma salvaguardia pronao valvassoro miscea trasbordare preordinare ambilogia mastra sbiavato zanna attortigliare colazione frinzello ammaliziare taglio poema effrazione bruscolo disgrazia furibondo erinni ghiottoneria melica snello incriminare Pagina generata il 10/08/25