Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
sproporzione dulia vociferare abete sequenza alambicco morfina altalena cariello lezio nidio affrancare azzeruola badiale bernia palillogia cavallone rebus pegaso rondaccia clamore spinoso attortigliare conglomerare canutola paro muco neutrale bile scapigliare adultero perdurare citrato autaut abbrustire riattare tirare tantosto pinguino primavera giurisprudenza rosolio rilasciare esplicare impecorire lastra adulto dissipare pervio arguto Pagina generata il 10/08/25