Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
paternale quaglia natale gabinetto nefelopsia adenite osculo merciaio rimontare alliso ipotiposi soperchio caos deputato vespertillo pasco bonomia grecheggiare succiola bianco marmaglia eroso beccheggiare sacro nessuno trebelliana nerboruto metafora sciare diva incioccare smoderare graffignare scintilla violina fattura rappresaglia talassometro montanaro composto silfo reperire abbacare sesquipedale zibellino nare internunzio pasto bacare capitolo conato euforbia ginnastica profato Pagina generata il 09/08/25