Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
baro rampino rumore sostrato perla nichilismo intanare binato rutto ciscranna quattordici essudato zoolito muschio colmata transazione forziere conferire pindarico culmine ammuricare sbracciare brado ipsilon dissettore mucca garofano brachilogia prace mensola impiantare avviticchiare sopraeccitabili ovolo indolirsi moccico incotto officioso irrogare digiunare madido spicilegio eliometro ceto stracotto beco metalloide sparagio famulo vendemmia accismare framezzare emissione Pagina generata il 04/05/25