Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
quiescente spoppare veglio mareggiare riversare estremo urea arrembato compiacere stereotipia presiedere socco sgracimolare limone malannaggio ulano prognosi squilla scriato pigro forteto dormentorio chimico cambellotto immergere appinzare infingardo prominente idrargiro cabaletta moschettare agguantare scherzare cittadino ascrivere micro volto cavedio risuscitare conestabile gotta scuffina sebbene cansare rinverzire intorno ebete bollicare sostentare digradare trangosciare tetto legnatico Pagina generata il 10/08/25