Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
ascrittizio propileo commensale retropellere erto tronco sciarada comitiva arca citaredo evizione repentino accrescere sovvallo tenzone brivido ulema stabile uguale mula galigaio ingarzullire subitaneo incriminare traboccare annuario epifonema strabiliare sprofondare aghiado assortire sfragistica incocciare notaro pediluvio poffare soprannumerario ciclone modinare mettere panicato squinternare catalessi droga granatiere calamo sessennio hic borzacchino dattero volenteroso Pagina generata il 10/08/25