Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
multiplo vergheggiare coccola tempo inazione lattifero cipollaccio restrittivo quarantena sgranchire mestieri prerogativa fio editore attragellire mitra comminatorio ortotteri visciola minuto descrivere marco padre femore tetraedro follone mellifero gastronomia luparia girandolare convolvolo vinchio ambra solenne focaia sovescio arcaismo smoccolare ammazzasette rimolinare pentolo natta nimbo acino orafo rintoppare lettiga sessagesimo rusco Pagina generata il 03/05/25