Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
simpatia rossola panagia leggio poliarchia semola mocca quesito nachero strombo conia trebbio ghezzo scaccino scandiglio steatite illeso fecolento ferrovia cacao cignere verso toma matta rivale ditola apostrofo vacillare prisma prostendere balio ingoffo macello dissoluto investire sotterfugio arista computista subbuglio petecchia ascensione placito assenzio matricina orbare inquisizione trasvolare tifoide lattovaro siderite corsaro ghirlanda saltamartino resistere Pagina generata il 09/08/25