Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ospite, cioč, ohe nolente ospita in Gasa altrui: lo che non sopperisce bene pił persone. Deriv. al significato vero di Ostaggio. Pegno [con H preso per analogia da hóstis nemicņ], che, mediante una forma intermedia OBSIDIĄTUM, trae dal lai. dosa. OBSIDICM === ŅBSBS, che vale del pari ostaggio, e dal suo canto viene dal verbo OBSIDČRE occupare, possedere, comp. di OB innanzi e SBD-ČRE star seduto, e fģg. star fermo (v. Sedere), Altri deriva da HOSPITĄTICUM supposto derivato di HŅSPBSS che si da al nemico o anche agli alleati, per la esecuzione di qualche promessa, consegnando nelle loro mani Stąggio == pegno; Stątico una o ostąggio prov. ostatges; sp. hostaje: /r. ņtage; (cfr. il brett. ostaich, che il Bullet ricollega a STAO vincolo): dal barb. lai HOSTĄGUUM, HOSTĄTIGUM contratto, secondo il Diez, da OBSIDIĄTICUM (OSDĄT*CUM) == persona data in pegno.
sandalo grandiglione proteiforme pertinente insolubile flagello compiere definire grato trias solitario feticcio sdegnare temprare ipotetico disereditare buscare guerire nebuloso massellare estate radicale trocisco disavvenevole agro indefettibile formalita erre sbofonchiare trovare babbuccia sbevere ciurmaglia scombuglio eccentrico lui tarida rebechino argine bevero capace batterella giureconsulto avversione stroncare spanfierona premio inferire dante mezzeria illibato pruna tavolaccio ghinghero trapiantare sbrigliare Pagina generata il 03/05/25