Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
che a caratteri d'oro si poneva le^calendari, accanto ai minierò rum. nume r ; jprov. e fr. n o mbre; cai.. sp. e yort. numero: == lai NÙMERUS per NÙMESUS, dalla stessa radice che è nel sscr. nam-ati esser devoluto, (quasi impossessarsi della ìua parte), nel lituan. nùmas guadagno, ael leti. noma tributo, ecc. A parola NUDI ero vale quello che distribuisce, divide., ionia, regola le quantità (cfr. Nemesi, No' nade, Numa Dicesi anche PArmonia o Ritmo lei verso o della prosa. «: Numero aureo » vale in cronologia 1 Numero spartisco e quindi nèmus [zend. noma] pascolo (cioè la cosa assegnata in parte, nòmos legge (vale a dire quella che asseyna, che regola, ovvero ciò che è assegnato 3 quindi accettato, riconosciuto; non che nel yot. niman, a.a. ted. nèman, mod. netnen prendere a a mas cibo (^porzione assegnata), nel gr. ne m o distribuisco, amministro, regolo, onde nóme, nèmesi n. pr., Numismatica, Numi\ore n. pr., Agronomia, Antinomia, Autonomia, Economia), s distribuzione, ne mete r distributore, nèmos o nòmos==^. Espressione di quantità e cifra che le udica; Quantità determinata di cose congeneri. giorni de'noviluni » che esponeva Panno corrente del cielo unare. Deriv. Nbvero; Numeràbile; Numerale; Numerare; Numerativo; Numerasene; Numèrico; Numeróso; Connumeràre; Enumerare.
vacare imbarcare statere idioma nomare droga privilegio somatologia fucina brusca maretta mugavero impecorire contare merluzzo scroto furare quartiere reggia patogenesi attirare iuta sbottare alludere banchiere bozzetto antisterico vizzo ruina prete espatriare vimine pagare laccia bocciuolo tau raunare scarabocchio conciso saettia compiacere mirifico giumento predio ircino temporale uguale latore moresco rapina scavezzare giudizio rigatino taurino puzzare Pagina generata il 03/05/25