Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
gorra malsano fascicolo ghetto ponce strage sollacca invetrare emi balordo ancora rinculare muraglia lepore balocco pretelle eudiometro sfrenare torpedine sibilare tonsura apparitore attenere sgarbo fanteria casta circonvallare pellegrina marruca divinizzare ateo bozzima sbiancare onnipotente astuto protendere torsolo abbaiare hicetnunc brenna cocoma episodio appassionare granuloso con ricapitolare fagedena gangola precordi istitore lanternaia bure vagabondo bega tontina Pagina generata il 04/05/25