Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
urbano affascinare grinza arrochire marame budriere igiene tramare imene guarentire postliminio precursore ginnastica zuppare senario novena appassionare pervio rientrare accaffare ripromettere gazzarra fauce monile orare ammuricciare encomio decimo perire otite triciclo boaupas fignolo felleo arrolare casoso fallo epatizzazione bislacco sbiescio rosolia tralunare pervertire cuticagna sboffo giurisprudenza antiquato gogna commemorare albergo vermena mancistio correre vagolare Pagina generata il 03/05/25