Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
dissigillare negromante collera aderire ottemperare tormentilla stesso esaurire monogenia cruciare sbarazzare scaglione accarezzare antropomorfo torrente accismare solano alessiterio sibilla smeraldo munire empiastro configurare scia convitto oreade baratro dibotto licenziato tisana ammaestrare identico gorzarino putrido compiere timballo lattifero glossario svigorire sviare incubo accomodare bigotto frammento mozzicare aliosso lenzuolo vacanza sgorgare tramenare sgradire sbalzare martedi plastica Pagina generata il 03/05/25