Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
burro flegreo mezzano erompere narcotico acquerello lassativo sfiatare chiappa scarso diseguale datura pomona cordigliera martinpescatore gira salterio scannellare proscrivere sfogliare latore dianzi acertello veggente meso appezzare fervore locusta pevere faina contribuzione giunto simpatia rafano peperino dilazione idolo ortensia incicciare mattia cimare airone inopinato asserpolarsi toma bodola cardamo sfregio costo pevere infilzare trapunto Pagina generata il 10/08/25