Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
comparare monastico saeppolo frugolare circuito z perla marito celibe armare arsenale berlingaccio locco susurro iettatura strale rintronare loto carriera diplomazia sberciare birichino tinta identita allocuzione inchiostro biotico forviare postierla ditta interiore migrare nitro eligibile primitivo beghino conopeo sorto sibillino ortodosso imparato teatro beccamorti bronco cosmogonia legittimo druidi assolutamente stoppino cucciolo cesura piva Pagina generata il 10/08/25