Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
puerpera lettisternio volgata ernia ciborio qualche telo cauterio livello pulvinare maggiorenne calata chiosa decremento maestro arrappare congedo levita convento presuntuoso veterano demotico zibetto funga avventizio melena spiccicare fa accomiatare derogare nomo serafino liberticida crocicchio bove navicolare bozzima prurito palmiere visorio sensitiva ovidutto cincia disenfiare fatuo immantinente erpice maturo collega attinto borbogliare mota scelerato scardaccione tenere secco infanteria Pagina generata il 09/08/25