Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
siniscalco derelitto spuntare devenire impetrare quoziente savio tocco rischio lentiggine pulcella teogonia appannare impegnoso piedica babbala ognuno rintracciare psichico castagnola enfasi fesso antemurale squadra schencire ammazzasette verruca decemviro proteggere sedotto palazzo venturiere parete troco supposizione pube terzana influire mandorlo atomo impero spoltronire archibugio bodino insettologia idea scindula calcinaccio docciare aquario simbolica sgargiante Pagina generata il 10/08/25