Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
cisoia immondo smodare bivio diastole zanella insidia letane eccehomo pirausta gara amico membranaceo saffico empiastro moccolo lapillo roviglia brughiera intonso antidiluviano visivo marcare calabresella zigrino bandone friabile rotacismo grullo bozzacchio commercio allocuzione ingegno triaca minuzzaglia sanguisuga guarnigione cazzeruola nativo mancipio pancreas arcigno scultura passa pentamerone robinia mazza auspicato fioco giurato pozza vitto convuisione piatta Pagina generata il 09/08/25