DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

manigoldo
maniluvio
manioca
manimettere
manine
manipolare
manipolo

Manimettere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^ forte cardone locanda ramolaccio zero martagone gazzino edema nuovo cimberli traslato girotta istitore sborsare aggetto pilastro cipollaccio slombare nidio revocare catafalco ierofante alludere minutaglia scolio omologare petente vulnerare trivio soleretta sciarada presbiteriani geodesia monito emiciclo matassa cardine tripudio schermire raverusto prosodia pitursello braciuola repentino cantico anticresi cimurro buccolica frontiera velina codino sottosopra Pagina generata il 10/08/25