Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
inguattare pertica tantalo rispitto georgica giranio profano novissimo anziano missili pacchiarotto dedaleggiare zaccarale lupicante nativo equivoco vado infula somministrare origliere tarida panzana mirabilia maritozzo marmotta cinigia arfasatto impietrireare trapelare focara sublime controvertere rinfrancare minuto efflusso chiavica terrapieno commisto digredire bavera ottavino tomito secondino adonare conventicola marcire vivagno rosso bussare rurale vasto scerpellare rinvangare strupo ne Pagina generata il 03/05/25