DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

picrico
picrina
pidocchio
piede
piedica
piedistallo, piedestallo
piegare

Piede





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (== sscr. pad a e pàdà, zendo pad-ha, ani. pers. pad, gr. poys (per poyds), (cfr. Impedire), pèd-ìlon suola, scarpa, p è za per ped-za piede, parte estrema ecc. La parte inferiore rac?. PAD[affine a PAT- (v. Penna)}^ che ha il senso ài muover si, andare, onde il sscr. pad-yà-mi cado, mi accosto, ingl. foot (cambiata la p in r): dalla pad-a-m passo, traccia, pedata, p a d-à t i-s pedone, pàd-uka-s scarpa, Ut. pàd-a-s suola de7 piedi, ped-à [== sscr. padà, lai. pèda] pedata, orma, non che il gr. péd-on suolo, pavimento, pe d è (lai p è dica, ang-sass. fé tei, a. a. ted. fezzil, mod. F ossei) ceppo o laccio, per tener fermi i piedi piede prov. pes;/r. pìed; cat. peu; sp.\ pie; j?or. pé: === ^. PÈDEM della got. fòt-us, a. a. ted. fuoz, mod. Fu ss, ang-sass. fòt, gamba, che posa sul suolo e sopporta il corpo: per similit, La parte inferiore dello stelo d'una pianta 5 Misura di lunghezza, varia secondo i paesi; Nella versificazione si Pedis-sequo; Piedi-stàllo; Spedire; Sesqui-pedàle; Bf'pede; Qua' drU-pede; Pedi-Mvio; Sup-pedàneo; Très-polo. Ofr. PiccWo; Podio; Poggia; sia dall'uso di dividere il tempo, il ritmo, battendo misuratamente il piede, sia perché il piede presso gli antichi fu la misura più comune e si applicò in questo senso alla evoluzione de'versi. Avverb, « A pie, Appiedo » === Dalla parte inferiore; « Dappiè » === Da basso; « A piedi » === Camminando ; « In piedi » === Ritto ; Su due piedi » ==== Ali' improvviso; « Da capo a' pie » ===== Da principio a fine. Deriv. da PEDBM: cosa qualsiasi, a cui serva di sostegno; La parte inferiore del monte; usa per Metro o Unione ritmica, Poggio, non ohe Antipodi; Poli-po; e d'altra La parte estrema d'una cosa; fig. Pedàggio; Pedale; Pedana; Pedagna; Pedata; Pedèstre; Pedina; Pedinare; Pedane; Peduccio; PedUle; Peduncolo. Comp. Oornt-pede; Im-pedire; Ri-pudio; Tra-pesio; Tre-pzdo; Tri-pode; Tri-pudio; Paralleli-pedo. telegramma vampo derrata latrare secondo trulla messale maroso manducare fonometro gaudio cacchione peregrinare fallibile burchio utensile buaggine lignaggio incitare tonnellata imboccare rinquartare tramandare lucerna pirite camiciuola luparia sguarguato sinagoga epidermide rovescione dissanguare spinella mastiettare solano gargagliare ammuricare dulcamara cleptomania scialacquare affliggere azzimare dattilo smorto disgregare dittico sottile disgustare peste tesa originale ombrico precedere lavare ionico Pagina generata il 03/05/25