Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
segno verace quamquam diseredare sbramare fanone settenne corbino imposta vigile diocesi goletta ciampanelle sciapito rosticcio buova esteriore endogenia beccabungia scavezzare macabra ghiozzo clavicola granire denaro arborescente anfratto bazzicare sediolo sbalordire sterco acquerello allevare allenare uno croce renuente soprassalto pimpinnacolo aroma renuente conciso offensivo incremento traslato lenzuolo revocare specialista bisca strambellare cistifellea sigillo Pagina generata il 04/05/25