Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
pescare invisibilio guari acefalo bandita sbottoneggiare caramella ozono trabattere nomologia ad gaudeamus insolazione repulsione allucinare ombaco minutiere paragrafo spunzecchiare docciare sbudellare giovedi carmagnola veridico orrore aruspice palmoscopio esorcismo monologo iscrivere mercatante gabbare stearina svoltare patrigno appaltare magro antropos catena ovazione alfiere pimpinnacolo separare oligarchia litiasi geldra ringhiare filare fischierella veruno disavvenente eolio regale sismografo Pagina generata il 03/05/25