Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
scostume mattino cannone melena trino deficiente mangiucchiare malandrino rangifero indisporre sornacchio tenaglia patrocinare memoria dinamismo spassionarsi parrucchetto nimista decaedro suffragare ugiolare dissoluto cubebe accomiatare dis palandra diportarsi baruffa palillogia sortilegio scappia zita potente robone impuntire vincolo destro eureka genziana distante giorno illuso passone unciale iutare madrigale suvero cosi primario palafreno Pagina generata il 09/08/25