Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
coinvolgere epilessia eureka covo ozono diffalcare antelmintico versare cogitazione fruscolo bombo piatto smammolarsi sensorio rogazioni ozena sociale ventriloquo fungere babbano gemere gozzo proficuo adolescente scerpellino dedaleggiare dissolubile agenda mondezzaio cesale risoluto tamarisco collusione cicerone macilento codione confessare stria cambri martello monotono oliviera spericolare nefario alleppare disposizione pelliccia manovaldo simigliante stola spassionarsi cozzone sarto maniero Pagina generata il 06/05/25