Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
linchetto solano offesa idioma gallinaccio rimettere cacchio fendente fidente condominio maceria stigmatizzare raja calorifero steatite coincidere saccardo biennio trespolo melegario pungolo eponimo disconoscere citrullo gualdrappa pretendere hincetinde stranare impresa spuntone telo lamicare timbro ematuria annestare oculato grugno h ronzare anagnoste fricassea stinco sedimento alquanto grillotto birbante vulva acclimare effusione sganasciare preminente Pagina generata il 06/05/25