Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
verberare gibbo taffiare consobrino svecchiare arcano recipiente mondare codirosso inseguire necrologia irrigare congiunzione strafare attergare mistione anfibio evitare peccare proporre stratego mencio premio staffetta languire tabella cavalcione discendere compartecipe appollaiarsi schiacciare gallo sassafrasso grammatica volpigno eccepire meno cioccolata strozza feto poltrona avvignare soscrivere negriere arancio buriana sodomia anemia coppetta nottola imbubbolare ippopotamo sestiere Pagina generata il 06/05/25