DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

tabacco
tabarro
tabe
tabella
tabellione
taberna
tabernacolo

Tabella





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 di TŔBULA tavola: propr. tavoletta (v. Tavola). Presso i Romani tabčlla == lai. TABČLLA dimin. comprondevasi sotto questa voce una grande quantitŕ di oggetti, fra i quali merita citare la tavo 4 gratitudine da persone scampate da qualche sciagura o pericolo, per supposto o erano semplicemente riprodotte le membra risanate o salvate, come si vede sempre praticato forte e importuna assordando le orecchie di intervento miracoloso del nume, a cui quel voto era offerto, e nelle quali era rozzamente rappresentato il fatto e narrato il miracolo, altrui^ e « Suonar le tabelle dietro ad alcuno » per Dirne male, nella chiesa cattolico-romana. Oggi si da questo nome anche a uno Strumento di legno, di suono strepitoso, che si suona mediante percussione la settimana santa, invece delle campane: onde metaf. dicesi « Essere una tabella a chi chiacchiera letta incerata per scrěvervi sopra con una punta di metallo; le tavolette votive (tabellcv votivce) [nel quale senso rimane tuttora | che solevano essere appese nei tempi come attestato Sbeffarlo. bolimia solistizio sballottare serpentino orgasmo contumacia sommettere cavalocchio talari pinna sfioccare langravio tregenda marvizzo arbusto chiocciare ciacchero salvataggio stereotipia dinamite prelevare agenzia decametro carpire gettata fiale tallo pericarpio piaccianteo ravaglione fiacchere conservatorio mistia originale sfrattare cerziorare troglodita fuga rumigare trarupare assoluto vessillo dromo tessere transpadano trapano spasseggiare ghiottone rivoltella airone tavolaccino Pagina generata il 06/05/25