Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
intercettare cammello esibita palmipede ruzzoloni senza crogiolare delitto coloro materiale ginepro scorbutico guadagna posola rammendare desinare piroletta tonico orichicco gargozza pendere daddolo berlingozza molle rattrarre biacca occiduo propugnare giungere dorso insetto boccale disereditare dibucciare freddura crocciolare travagliare esiziale divo ultento sottile somministrare cefalopodi evitare fracido quiproquo feroce Pagina generata il 06/05/25