Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
contiguo gazzetta ascia elemosina allegro brincio fanfara contraggenio accapigliarsi quadra impertinente plorare rapportare tozzo erbario prestinaio unigenito uccidere imbuzzare colecchio riboccare afano discolpare adulare rogatoria smaltire propugnacolo egira ridda rocco decalogo granfio plasma ovazione nummolite tise q iella giuntola appallare luna margherita imbavagliare cateratta frastornare colombana inaffiare viso timpano treccia Pagina generata il 06/05/25