Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
proselito ossidiana cogliere cimelio sizio mare isterico dirizzare ammonite ragguagliare angelo spostare pustuia gastralgia barcelle smaccato uomo seconda dibrucare fero avvelenare scatola elisione grafia adunare specificare spillonzora insorto cricchiare bardossoa emanare lagrima proloquio sezzo lato martinetto libertino turma caccia malefatta teatro inerpicarsi giornaliero calzerotto tecchio sbalzellare ammaliziare olivastro appaltare mongana spasimare minuteria carpentiere Pagina generata il 06/05/25