Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
significare piegare ammazzolare danaro sella succhione sciogliere lucciolare rificolona tanaceto timone lugio torrido filigrana inalbare parco modesto estenuare rifascio accordare pubblico lontora apologia remo appartamento beccabungia abbacare scoreggia brina scampagnata scordare svinare covo contraddote disperare alveare spunzecchiare salesiano zaffata ghironda varcare rugghiare politecnico ingente groppo sprolungare stracanarsi fiacchere atteggiare Pagina generata il 06/05/25