Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
affiliare dejure rigattiere tegame giardino scadere refrangere frontone cocciniglia divellere inviare puntone monoteismo camosciare briccolato capzioso facciuola gengiva ratificare derma intirizzire eseguire zazzera stile strampalato rinoplastica accatricchiarsi frenitide proclitico aposiopesi ergere madrina mostro pendice sonco mastoide invitto liquidare bedeguar tramischiare sferzare protoquamquam particolare beco vaccino stamattina esultare paleosauro polimorfo falcidia esterno escremento mozzorecchi medaglione Pagina generata il 06/05/25