Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
defatigare endivia referire disparire ciascuno flogosi varicella lotto stremire assitato ingraticciare limone arrivare mongana rimordere mattello ricotta pacchiarotto forchetta sbarazzino discorrere sfacelo ciancia amaca rilento bagattella taccagnare fecola inquisitorio buscare concupiscenza trapelare acropoli alterare associare eccellente apatia grappo pliocene uroscopia prefazione valle conestabile losanga fasto testone intorno manella impeciare stemma putto poliandria Pagina generata il 06/05/25