Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
agitare sorpassare girigoro ingombro gocciolatoio adottare ammuricare spicilegio segregare parallelo confine pertinace rimemorare consultore manomorta sonaglio sgalembo accaparrare trufola istrumento ribeca magnificat controversia bandinella sporto pargolo travagliare vitalba assorto briffalda adattare afa pilone vestibolo nenufar stetoscopio mercato trasporre venale intro affacciare plurimo refezione collare berlusco primizie vomere usanza incoccare gno campo travertino graminaceo protossido poligala Pagina generata il 06/05/25