Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
logistica ghiareto cascame ammontare macchinare guinzaglio respingere calle paradosso massacro calibografia baruffa sublime inanizione matita locomozione gloria iattanza gastricismo guarnacca impettorire coturno spennare panno iole odore liocorno appuntamento scoccolare terno mencio immanente forcipe sparapane cotale nonplusultra strofa libare ballo predella compartire gaglioffo alfiere astragalo concione spinace patria ingurgitare soccida corrivo sucido sgherro arresto Pagina generata il 06/05/25