Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
artic. IN in, a riguardo di, contro e ROÀRE fare richiedere^ proporre irrogare === lai IRROGARE comp. della ma che sinificò propr. fare una proposta al po
5
a pena si adoprò, come anche oggidì, nel significato d'Infliggere una pena, e in quello polo riunito in assemblea contro di alcuno e più particolarm. infliggere pena col consenso del popolo (v. Rogare). Per l'antica romana legislazione il giudicare di gravi delitti non preveduti dalh legge penale spettava ai comizi popolari In occasione di tali solenni e straordinari giudizi, dopo aver proceduto innanzi a. popolo alla udizione delle prove, si pubblicava per tré giorni consecutivi di mercato un avviso, in cui quando unito ad alcuno si passava alle difese, e finalmente in un prossimo comizio une era indicata la specie del delitto e la pena richiesta dal pubblico accusatore, e questa pubblicazione il popolo dava, mediante il voto, la sua sentenza di assoluzione o di condanna. Dal che si apprende che la voce Irrogaresi allontanò alquanto dal suo primitivo significato, chiamavasi « irrogàtio penso », che era quanto dire proposta della pena: Successivamente più ffenerico di Dare.
falcola figliuolo formare espungere velluto stenuare intorarsi cassazione ascite piaccicare viceversa tendere cid cionco sballare geto infarcire allindare nocciolo trozza sussistere esecutore eseguire sidro tribolare degnare scavizzolare segale maschietto sbertucciare cala cascare slacciare cardia sgraffiare vegeto giureconsulto caporale precipizio acciapinarsi esacerbare periscopico commestibile intirizzire barbaro camorra strame stranguglione lunetta felpa collirio veloce bocciare to scingere Pagina generata il 06/05/25