Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
preporre specificare riga filosofema gilbo cacare dilatare libbra meticoloso carroccio manucare pareggiare apporre menstruo schermo mamma sbrogliare garza lancio predestinare sfaccendato discredere luminello miriagramma umido carnevale lavina lacinia dimorare spelagare affliggere nutrice golgota intellettuale cocciuola intorarsi chiappa scarabattola sverginare posolino buffetta ipoteca agiografo voluta abbuna vitello analettico perso maggiorasco clivo besso stigmatizzare infralire cagna arcolaio Pagina generata il 06/05/25