Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
orafo album abadessa onninamente robbio spurcido assoggettare dinamismo cangiaro relegare cernecchio capitano quartato crosta biondella tenia sbravata ingrato verza cappita verzotto ramberga quartiere bisogno restaurare trasparire sfiorare attergare feltrare spulciare chele prefazio brocco candi partire pattume mazzone nave aringa capogatto g mignolo legislatura agape imbroglio farfarello terme mazzacchera enfiteusi transeunte incarnare accasciare Pagina generata il 06/05/25