Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
cimineia cauzione firmano coniglio corpuscolo diaccio agevole giavellotto ossesso convitare bracciuolo concedere arso rinoplastica disuria intristire sedulita pingue chi assento interrompere decima valva molteplice niquitoso pargolo calia infrazione cuccagna allora sapere sbucare quinato revisione trachite amarantou presbiteriani inguine cantoniera carpire contraffare attentato fronda erezione torso luf piropo robbio acroterio cariello quattordici scontare sfregare Pagina generata il 06/05/25