Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
albumina laudi valletto metatesi simbolica tesoro intronato svernare issopo ippico federa alberello rombola germinale palombaro prolifero migna metro nicchio cempennare mastello verre fermaglio reluttare limitrofo scorbacchiare madrigale accapare cecilia pizzicagnolo cheto sbucciare novatore sponsale eucarestia lunario stizza stronzio amovibile ponga periostio scappucciare ponso giuso allignare tombolare fantasmagoria feltrare dateria soldato trasformare Pagina generata il 06/05/25