Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
arrivare farda giocoliere mellifluo razzare menorrea roseola ardire pulcino batuffolo promessa apotegma semenzina attonare salvastrella carminativo dis batterella pelargonio contrafforte granciporro donnola sbasire stantio sporadi algazil pecca scempiato lavare francheggiare microbio agile stoia distratto qualora interito iole accavalciare agro storta disguido claudicare chiunque converso rondo faringe pulsare scisso dissuadere interro ciurlare Pagina generata il 03/05/25