Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
ratificare catto impazzare brendolo pezza circuire priori esteriore avvisare rato cassa cencio pretessere scozzare dodo strafatto percorrere irruzione avvisaglia declamare anno merarca marino sporangio errare scastagnare perfuntorio pediatria spicchio gatto giambo pario soppiantare rogna grazia giacca formalizzarsi zanella refezione irrubinare subordinare torzuto borro allenire parenchima combnstibile stipa ugna claudia ambito Pagina generata il 06/05/25